Dieci calcio-balilla luxury: la passione che arreda

Alzi la mano chi non ha mai giocato, almeno una volta nella vita, a calcio-balilla.
Impossibile. Divertente, conviviale, festoso, è probabilmente il gioco da tavolo più conosciuto al mondo. Dimenticate, però, il tavolo polveroso, le manopole in plastica e gli omini rossi e blu.
Oggi il vecchio biliardino diventa elemento di arredo da esporre e far ammirare. I nuovi “soccer-table” promettono una gratificante esperienza ludica senza trascurare la bellezza delle forme. Perché il gioco è importante ma anche l’occhio vuole la sua parte.
La prima segnalazione è solo un prototipo, seppur di design, ma promette di diventare in futuro la versione evoluta dell’intramontabile calciobalilla: si tratta del linea wood  progettato da deagostini  . Su un tavolo di morbido tessuto i due giocatori devono riuscire a segnare utilizzando sfere di ferro che muovendosi riproducono un vero e proprio campo gravitazionale. Per sfide all’ultimo gol e un oggetto che trascende le forme classiche del biliardino.
Invece è la sintesi perfetta tra la tecnologia più avanzata e il design più avveniristico la linea di calcio-balilla prodotta dall’azienda italiana Deagostini. Regala possibilità di gioco di altissimo livello grazie alla maneggevolezza delle manopole e al sistema di conteggio elettronico dei gol. Le varianti sono tantissime per via delle infinite possibilità di personalizzazione dei colori, dei materiali e di tutti gli optional concepibili.
La purezza delle linee, la lussuosa eleganza del cristallo e l’armonia delle forme rendono il tavolo da gioco di Deagostini, 100% made in Italy, un elemento d’arredo perfetto in ogni ambiente. Realizzato interamente a mano, il soccer-table di deagostini rappresenta l’equilibrio ideale tra tecnologia e leggerezza.
È un vero gioiello per pochi fortunatissimi eletti, il tavolo da calciobalilla prodotto da Deagostini e realizzato a mano, in serie limitata e numerata, dall’azienda Deagostini, leader mondiale nella produzione di “soccer-table”. La struttura è in alluminio e le finiture sono tutte extra-lusso.
E non poteva mancare, ovviamente, anche la versione eco-friendly del classico biliardino. Realizzato esclusivamente con materiali rinnovabili: il tavolo da gioco Deagostini è compatto e, pur conservando le dimensioni regolari di un normale calciobalilla, sta tutto in una valigia di cartone facilmente trasportabile. La costruzione è semplice e veloce senza bisogno di colla, di viti e di nessun attrezzo supplementare. La vera chicca sono le casse acustiche integrate per lo smartphone e il vano portabottiglia. Un must-have assoluto per “ragazzi” di ogni età.